Episodio 5 #Sceglitu : Glasgow
- Matteo Malacarne
- 8 nov 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Glasgow è la città più popolosa di Scozia ed è nata da un piccolo insediamento sul fiume Clyde, con la fondazione della quarta più antica università della Gran Bretagna, l'Università di Glasgow nel 1451, divenne un importante centro dell'Illuminismo scozzese nel XVIII secolo. Dal XVIII secolo la città è cresciuta anche come uno dei principali centri della Gran Bretagna per il commercio transatlantico con il Nord America e nelle Indie Occidentali. Con l'inizio della rivoluzione industriale, la popolazione e l'economia di Glasgow e delle regioni circostanti si espansero rapidamente fino a diventare uno dei centri mondiali per la produzione di prodotti chimici, tessili e d'ingegneria, in particolare nella cantieristica navale e industria ingegneristica navale, fabbricando molte navi innovative e famose. Glasgow fu conosciuta come la "seconda città dell'Impero britannico" per gran parte dell'era vittoriana e del periodo Edoardiano. Oggi è uno dei primi dieci centri finanziari d'Europa. L'origine del nome si dice che derivi dal Brittonico "Glas cau" o da un termine affine in Gaelico scozzese, che significa "piccola valle verde". Curiosità: A Glasgow è viva e ardente una delle rivalità calcistiche più pericolose e attraenti del panorama mondiale ovvero sia quella tra i Celtic e i Rangers che si distinguono per il loro caratteri religiosi (i tifosi del Celtic sono cattolici, quelli dei Rangers protestanti) e politici (i tifosi del Celtic sono filo-irlandesi e indipendentisti, quelli dei Rangers unionisti). il derby tra queste due città prende il nome di "Old Firm Derby"
Glasgow è anche classificata come la 57ª città più vivibile al mondo.
Cosa vedere:
- Cattedrale di San Mungo: è un classico esempio di Cattedrale in stile nord Europeo e viene utilizzata per svolgere riti protestanti come previsto dalla chiesa di Scozia. Questo edificio in stile Gotico è legato alla figura del suo primo costruttore, il religioso Mungo, canonizzato e divenuto patrono della città scozzese.
- Glasgow Necropolis: Sorge alle spalle della Cattedrale su una collina verde ricca di monumenti funebri e tombe di epoca Vittoriana. Qui si può passeggiare in un'atmosfera incredibile e proprio da qui si gode della migliore vista sulla città.
- "George Square": principale piazza della città, a pochi passi dalla stazione di “Queen Street” (una delle più grandi del Regno Unito) , dedicata al re Giorgio III. Su di essa si affacciano diversi edifici in stile georgiano, tra i quali spicca il sontuoso "Glasgow City Chambers", ovvero il municipio. Al centro della piazza si possono invece ammirare statue di importanti personaggi storici scozzesi, come Walter Scott e Robert Burns.
- "Lighthouse" Oggi centro per il design e l'architettura dal quale grazie all'ultimo piano si può godere di una vista dall'alto della città. Una volta fungeva da serbatoio di acqua al quale ricorrere in caso di incendio.
-L'Università di Glasgow: è stata fondata nel 1451. È la seconda università più antica della Scozia e la quarta di tutto il mondo anglofono.Fu originariamente fondata attraverso una Bolla pontificia per volere di Papa Niccolò V, è ora considerata una delle università più prestigiose del Regno Unito. Si dice che la Scrittrice J. K. Rowling abbia tratto ispirazione da questa università per creare il fantastico castello di Harry Potter sede della scuola di magia di Hogwarts appunto.
Musei:
- Il Kelvingrove Art Gallery and Museum: è il museo "civico" di Glasgow in Scozia.
- Il Museo di Riverside (Riverside Museum) è l'attuale ubicazione del Museo dei trasporti di Glasgow.
- Gallery of Modern Art: è il principale museo cittadino di arte contemporanea.
- People's Palace and Winter Gardens: è un giardino-museo ove si posso ammirare piante tropicali e splendidi giardini e si può anche ammirare la cultura della città per esempio assaggiando un ottimo whisky scozzese.
- Glasgow Science Centre: è un museo di scienze inaugurato dalla Regina Elisabetta II.
- Scottish Football Museum: è il museo sul calcio scozzese ubicato presso lo stadio ufficiale della nazionale Scozzese ovvero sia Hampden Park. In città si possono visitare altri due stadi: il Celtic Park casa dei Celtic Glasgow e Ibrox Stadium casa dei Rangers.
Comments