Episodio 2 di #Sceglitu : Chester
- Matteo Malacarne
- 12 ott 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Chester è il capoluogo della contea del Cheshire al confine con il Galles settentrionale.
Qui i Romani arrivarono nel 79 d.c. e a quel tempo la città si chiamava Castra Devana ed era la più grande roccaforte romana dell'intera isola britannica.
Chester è una città straordinaria per i visitatori contemporanei, infatti le imponenti mura in arenaria rossa abbracciano eleganti edifici Tudor e Vittoriani e nel medioevo questa città aveva addirittura il porto più importante dell'Inghilterra nord-occidentale, prima di cedere successivamente lo scettro a Liverpool.
COSA VEDERE A CHESTER:
- Mura cittadine: i punti più famosi di queste spettacolari mura sono l'imponente porta orientale "Eastgate", su cui è stato costruito nel 1897 il secondo orologio più famoso d'Inghilterra (secondo solo al Big Ben londinese) per celebrare i 60 anni di regno della regina Vittoria, e i "Wishing steps" (gradini dei desidere) che si trovano nell'angolo a sud-est e secondo la leggenda se saliti trattenendo il fiato faranno esaudire i propri desideri. Molto famoso è anche il "Bridge gate" (porta del ponte) che si trova all'estremo nord dell' "Old Dee Bridge". -Rows: sono una serie di portici costruiti su due livelli lungo le 4 vie che si diramano in ogni direzione dalla Central Cross.
-Chester Cathedral: era in origine un'antica abazia benedettina costruita su delle addirittura più antiche rovine di una chiesa sassone dedicata alla patrona della città "Santa Werburga".
-Anfiteatro romano: Appena all'interno delle mura d'epoca romane sorgono le rovine di questo anfiteatro dove si svolgevano spettacoli e riusciva a contenere fino a 7000 persone.
Comentários