Castello di Bran
- Matteo Malacarne
- 7 ott 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Il castello di Bran si trova in Romania, più precisamente lungo l'antico confine tra la Transilvania e la Valacchia. La fortezza ubicata a circa 180 km dalla capitale Bucarest, viene riconosciuto nell'immaginario collettivo di ogni turista come il famoso castello che ospitò: Vlad l’Impalatore, l’ispiratore di Dracula.
Purtroppo però questa ricostruzione non rappresenta la realtà, ovvero il castello del voivoda Vlad III di Valacchia si trovava in realtà a Poienari (in Valacchia) dove oggi rimangono (anche se molto suggestive) soltanto le rovine delle fondamenta. Nonostante la caduta di questo mito qualsiasi cosa all'interno del complesso del Castello di Bran fa pensare al famoso Dracula. Dai Gadget alla scritta "Attenzione, vampiri all'interno" rende questo castello uno dei più tenebrosi e terrificanti di tutta Europa.
Di sicuro la caratteristica fondamentale di questa regione e di questo castello non sarà lo sfarzo e la ricchezza come può per esempio essere per le reggie del nord-Europa ma i caratteri tipici medievali con le scalinate strette, i passaggi segreti, e le salite tortuose che portano in cima alle torri lo rendono la location migliore possibile per il famosissimo romanzo "Dracula" dello scrittore irlandese Stoker. Detto questo il Castello di Bran è una delle mete d'obbligo per la visita non solo della Transilvania ma dell'intera Romania. Il prezzo del biglietto è di poco più che 7€ ma si possono anche acquistare dei tour organizzati di mezza giornata che partono dalla capitale Bucarest. Ovviamente una delle ricorrenze più sentite da queste parti, sopratutto per il forte richiamo turistico è Halloween, qui infatti si può trascorrere una notte nella dimora di
in un'esperienza da brividi!
Comments