Episodio 4 #Sceglitu : Edimburgo
- Matteo Malacarne
- 28 ott 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Edimburgo è la capitale della Scozia, insediamenti umani sono stati trovati vicino all'attuale Edimburgo sin dal Mesolitico successivamente ci sono ritrovamenti di epoca romana. Nel medievo Edimburgo era una piccola fortezza occupata, dal VII secolo, dagli inglesi, che gli assegnarono il nome di Eiden’s burgh (“burgh” anticamente significava Forte e a parere di alcuni ricercatori questa denominazione potrebbe derivare dalla traduzione Fortezza di Edwin). Soltanto nel X secolo gli scozzesi recuperarono questa zona della Scozia. La storia della città rimane comunque molto travagliata e poco nota, esistono infatti versioni differenti tra i vari studiosi. Due date sono importanti nella storia della capitale, il 1215 quando si riunì il primo parlamento locale e il 1455 quando la città fu circondata da mura difensive.
Per quanto riguarda il numero degli abitanti Edimburgo è seconda solo alla città di Glasgow. Sorge sul Firth of Forth, il grande estuario del fiume Forth che sfocia nel Mare del Nord, lungo la costa scozzese orientale. In questa città bellissima e affascinate la storia si respira ovunque nei suoi vicoli, nelle sue case e nei suoi musei.Ma stesso tempo, si percepisce la modernità di un centro europeo all'avanguardia, multiculturale e che ospita una delle Università più riconosciute a livello mondiale.
Il suo fermento artistico e culturale sin dal passato le ha garantito il soprannome di "Atene del Nord". Infatti sia le strade acciottolate della Old Town (Città Vecchia) che lo splendore Georgiano della New Town (Città Nuova): fanno parte del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO. Cosa vedere:
- Castello di Edimburgo: è forse il castello scozzese più famoso al mondo. Nella sua architettura, si legge la storia della Scozia. La parte più antica del Castello,del 1100 è la Cappella di Santa Margherita . A questa segue la Great Hall fatta costruire da James IV intorno al 1510; si deve a Regent Morton ed è datato tardo 1500 il Half Moon Battery . Per concludere risale alla fine della seconda guerra mondiale lo Scottish National War Memorial. Da non perdere anche le sale con i gioielli della corona di Scozia, la Stone of Destiny e nel museo nazionale scozzese delle armi le pistole Mons Meg e One O’Clock. Curioso è visitare la Mill’s Mount Battery da cui ogni giorno, alle 13.00 viene sparata una salva di cannone, un tempo segnalazione per le imbarcazioni, oggi segnale orario per gli uffici.
- Calton Hill: è una collina situata nel centro della città, sede di un parco pubblico molto frequentato. La collina è stata designata "sito di interesse scientifico" dallo Scottish Natural Heritage, e contiene numerosi elementi architettonici di interesse storico e turistico. Sulla sommità di Calton Hill vengono celebrati numerosi festival, tra cui la festa gaelica di Beltane ,che attira ogni anno decine di migliaia di partecipanti. Ma sopratutto da questo punto panoramico si può ammirare una veduta a 360 gradi della città.
- Il Royal Mile: è una strada acciottolata che attraversa il cuore della città vecchia di Edimburgo e collega il Castello al palazzo reale di Holyroodhouse. Questa attraente strada acciottolata è costeggiata da edifici storici con negozi, pub e luoghi da visitare.
- Holyroodhouse: è la residenza ufficiale della regina in Scozia durante alcuni mesi dell'anno ed è visitabile quasi interamente dai turisti. Questa residenza nei secoli è stata molto amata dalla famiglia reale grazie alla sua posizione privilegiata in una valle riparata dai forti venti scozzesi e allo stesso tempo a due passi dal centro della città: ogni volta che la Regina Elisabetta si reca a Edimburgo, viene allestito uno speciale cerimoniale in cui il sindaco consegna le chiavi della città alla sovrana. da vedere sono gli appartamenti ancora abitati dalla regina Elisabetta, Great Gallery adornata dai ritratti di 96 re scozzesi, l’appartamento privato di Maria Stuarda e l'Holyrood Abbey, la splendida e suggestiva abbazia oggi diroccata e ricoperta di muschio.
- Grassmarket: è una piazza nell'old town dove avvenivano l'esecuzioni pubbliche oggi punto d'incontro per giovani grazie ai numerosi pub e locali.
- Scottish National Gallery: Meraviglioso edificio che contiene capolavori dell'arte Europea.
- National Museum of Scotland: dove si può scoprire a fondo tutta la magnificenza della storia della Scozia.
- City art Centre: il luogo perfetto per i veri amanti delle arti visive.
- Museum of Edimburgh: Museo dedicato alla storia locale della città di Edimburgo.
- Cattedrale di St.Giles: La cattedrale di Sant'Egidio è il principale luogo di culto della Chiesa di Scozia a Edimburgo, situato al centro del Royal Mile. Il luogo di culto è stato un punto di riferimento per la città per oltre 900 anni. -Parlamento scozzese: è un bizzarro edificio modernissimo situato nel fondo del Royal Mile e davanti a Holyroodhouse.
- Scotch Whisky Heritage: situato al di sotto al Castello di Edimburgo è il principale luogo per capire la tradizione scozzese per quanto riguarda questo distillato.
- Royal Yacht Britannia: Rappresenta un pezzo della storia della famiglia reale oggi trasformato in museo.
Comentarios