Episodio 2 #Sceglitu : Copenaghen
- Matteo Malacarne
- 14 ott 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Copenaghen (in danese København) deve storicamente la propria esistenza alla sua posizione strategica sull'Øresund, lo stretto che separa la Danimarca dalla Svezia, questo è il punto d'accesso al Mar Baltico ovvero sia una delle vie commerciali più antiche d'Europa. Copenaghen è la capitale della Danimarca ed è una delle città più convenienti di tutta la Scandinavia e una delle più a misura d'uomo d'Europa. L'atmosfera in questa città è distesa e rilassata ed il ritmo della vita quotidiana non è scandito, come solitamente, dalle automobili bensì dai pedoni e dalle tantissime biciclette che riempiono le strade attorno al porto. Copenaghen deve la sua conformazione architettonica e urbanistica sopratutto a due secoli il XVII e al XVIII dove prese forma il suo raffinato insieme di palazzi rinascimentali, parchi e residenze dei mercanti disposte attorno a corsi d'acqua che donano a questa città uno spiccato aspetto olandese. Tra i vari monarchi che hanno lasciato la loro impronta sulla città, svettano tra tutti:
- Cristiano IV a cui si devono i principali riferimenti della città (come il Rosemborg Slot e i quartieri Nyboder e Christianshavn).
- Federico III che donò alla capitale i palazzi di Amalienborg e la grandiosa Marmorkirke, inseriti nell'elegante quartiere imperiale di Friedrikstad.
In generale Copenaghen rispetto a tutte le altre capitali del Nord ha una notevole atmosfera Europea.
COSA VEDERE A COPENAGHEN:
Slotsholmen fulcro storico della città dove nel XII sec. fu eretto il castello originario. Vanta la più alta concentrazione di edifici storici della città. Di fronte si snoda il labirinto medievale di Indre By mentre sul lato opposto di Slotsholmen rispetto a Indre By, l'isola di Christianshavn chiamata "la piccola Amsterdam"
-La chiesa del Nostro Redentore èuna grande chiesa barocca situata nella zona di Christianshavn. La chiesa è particolarmente famosa per la sua guglia, caratterizzata al suo esterno da una scala a spirale che porta in cima al campanile, dal quale si può godere di un allargato panorama del centro di Copenaghen. Altrettanto famoso è il carillon di questo campanile, rinomato per essere il più grande del nord Europa.
-Il castello di Rosenborg (danese: Rosenborg Slot) è un castello rinascimentale situato a Nord-est di Indre By. Antica residenza reale oggi è sede delle Danske Kongers Kronologiske Samling, Museo della Collezioni Reali Danesi.
-La statua della Sirenetta è una scultura bronzea, situata all'ingresso del porto di Copenaghen, di cui è uno dei simboli. Raffigura la protagonista, Sirenetta, di una delle più celebri fiabe di Hans Christian Andersen.
-Kastellet, è un'antica fortificazione militare della città di Copenaghen, aperta al pubblico, con ordinate casette rosse dai tetti spioventi. Tutta la zona ha una pianta a forma di stella.
-Christiania, nota anche come Città Libera di Christiania (in danese: Fristaden Christiania), è un quartiere parzialmente autogovernato della città di Copenaghen, che ha conseguito uno status semi-legale come comunità indipendente. Qui vive una comunità di Hippie.
-I Giardini di Tivoli, o semplicemente Tivoli è un famoso parco di divertimenti di Copenaghen.
-ll palazzo di Amalienborg, residenza ufficiale dei Reali danesi.
Nelle vicinanze:
-Il castello di Kronborg, in danese: Kronborg Slot, è una fortezza situata a Helsingør, in Danimarca. Sorge sulla punta estrema della Selandia, nella minima distanza tra la Danimarca e la Svezia.
è da secoli uno dei castelli rinascimentali più importanti del Nord Europa, ed è stato aggiunto al Patrimonio dell'UNESCO il 30 novembre 2000. Il castello è celebre anche perché William Shakespeare vi ambientò il suo dramma Amleto.
-Frederiksborg è il nome alternativo della cittadina di Hillerød (nome in uso fino al 1910 c.a.), dove Federico II, Re di Danimarca, costruì un primo castello come sua residenza. Il figlio Cristiano IV rase al suolo quasi interamente la dimora del padre e vi costruí quello che tutt'oggi è il famoso castello rinascimentale in stile Olandese, eretto su alcune piccole isole del lago Slotsø.
Comments