top of page

Corfù

  • Matteo Malacarne
  • 29 lug 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Corfù o Kérkyra in greco è un'isola della Grecia situata nel Mar Ionio proprio davanti al confine tre Grecia e Albania.

Corfù è un'isola di media grandezza ben collegata con l'italia tramite traghetto con partenza da Venezia, Bari, Brindisi, Ancona oppure tramite aeroporto internazionale utilizzando voli di linea o charter.

Negli ultimi anni Corfù è diventata una delle capitali del divertimento giovanile, nota sopratutto per i viaggi dopo l'esame di maturità. L'isola però, oltre a numerose discoteche e locali sulla spiaggia, ha da offrire numerose bellezze naturalistiche e paesaggistiche ma anche storiche grazie alla "Capitale" la cosiddetta "città vecchia" che racchiude vicoli stretti e ricchi di negozi caratteristici ma anche edifici che ricordano i numerosi personaggi che sono passati per questa perla dello Ionio. La mia vacanza a Corfù

Sono stato a Corfù l'anno scorso dal 3 al 10 agosto insieme ad altri 4 amici, siamo partiti dalla nostra città (Ferrara) con due macchine e ci siamo imbarcati sul traghetto dal porto di Ancona, la nostra compagnia di navigazione era l' Anek Lines e siamo sbarcati al porto di Corfù (Città vecchia) la mattina successiva, non avevamo preso nessuna sistemazione ma solo il passaggio ponte, è un po' scomodo ma se si vuole risparmiare è l'opzione migliore, al ritorno invece abbiamo scelto il posto in poltrona.

Noi abbiamo deciso di alloggiare preso l'Hotel "Yannis" (280€ a testa) che consiglio! L'hotel è situato nella cittadina di Ipsos a soli 14 km dalla Città Vecchia , questo paese vive esclusivamente di turismo e molte discoteche e locali sono dislocati per tutto il lungomare.

Ipsos inoltre l'abbiamo scelta perché è una zona strategica per raggiungere facilmente tutte le più belle spiagge dell'Isola. Abbiamo trascorso una settimana nell'insegna del bel mare e del divertimento senza spendere troppo (tenendo conto anche del periodo). Le attività consigliate e cosa vedere

Le spiagge più belle:

- Paleokastritsa: questa non è proprio una spiaggia ma una baia che grazie alle sue insenature può offrire decine di spiagge di vario tipo dalle più grandi e sabbiose organizzate con bar e ombrelloni fino alle calette più nascoste. Noi qui abbiamo deciso di noleggiare una piccola barchetta ed è stata una scelta molto azzeccata perché siamo riusciti a vedere le meraviglie di questa zona e riuscire a fare il bagno nel mare più cristallino di questa zona! consiglio vivamente questa scelta anche se devo dire che l'acqua era davvero ghiacciata ma ne vale la pena. Una delle spiagge più belle.

- Barbati: tranquilla spiaggia attrezzata e molto lunga con sabbia bianca e mare limpido, molto consigliata se si vuole passare una giornata in relax.

- Glyfada: spiaggia dorata un po' difficile da raggiungere, molto amata dai greci, sfumature particolari del mare che riflette la vegetazione del monte che si affaccia sulla spiaggia quindi l'acqua assume tonalità più verdi acqua che azzurre.

- Sidari: spiagge bellissime con un mare limpido ed azzurro, ciò che la rende speciale è però il "Canal D’Amor" un "canyon" nel quale scorrono acque cristalline, dalle scogliere rocciose di 4/5 m si possono effettuare tuffi mozzafiato. A mio avviso insieme a Paleokastritsa la miglior spiaggia dell'isola.

- Kassiopi: spiagge molto più piccole ma altrettanto belle, la sabbia qui è tra le più bianche dell'isola quindi l'acqua assume un colore particolarmente chiaro.

- Nisaki o Nissaki: anche questa, forse anche per la vicinanza, assomiglia molto a quella di Kassiopi ma è altrettanto bella e consigliata.

- Ermones: si potrebbe fare un discorso simile alla spiaggia sopra citata di Glyfada dove anche qui la rigogliosa vegetazione riflette nelle acque turchesi del mare. consigliato in questa meravigliosa spiaggia portare la maschera per effettuare snorkeling.

Attività e discoteche:

Oltre al noleggio della barca abbiamo anche effettuato un'escursione organizzata della durata di una giornata intera. L'escursione prevedeva, al costo mi sembra di circa 20/25 € con partenza dalla città vecchia, la visita alle spiagge paradisiache di Paxos e Antipaxos e alle grotte. Successivamente abbiamo visitato il paesino di Sivoti. L'escursione meritava sopratutto per le due spiagge ma per il resto ore e ore di pullman e navigazione non valeva la pena.

Visita della città vecchia molto caratteristica con alcuni monumenti di rilievo come:

- Néo Froúrio la fortezza costruita dai veneziani poi cambiata dagli inglesi.

- La Fortezza Nuova costruita, sempre dai veneziani, poco dopo la fortezza vecchia.

- Cattedrale costruita dai Bizantini.

- Palazzo Reale

- Achilleion palazzo voluto dall'Imperatrice Elisabetta d'Austria, anche nota come Sissi.

Come discoteche noi abbiamo frequentato sopratutto i locali di Ipsos che ogni sera organizzano un evento diverso, posso citare : Mojitos Bar Ipsos, Montecristo Club Ipsos ma sopratutto consiglio una delle discoteche più eleganti dell'isola il Club 54 Dreamy Nights, un po' costoso ma è una garanzia, si può addirittura aprire il tetto per renderlo una discoteca all'aperto.

In conclusione consiglio vivamente Corfù per un'indimenticabile vacanza per giovani e per chi ha voglia di staccare un po' e concentrarsi sul mare e sopratutto sul divertimento.

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Visita anche i miei Video

CONTACT

Matteo Malacarne 

Per consigli e chiarimenti

  • Black Instagram Icon
  • Black Facebook Icon

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page